Perché scegliere le catene di protezione VERIGAtpc?
RIDUZIONE DELL’USURA DEGLI PNEUMATICI
Utilizzando le catene di protezione si salvaguardano gli pneumatici da danni e si prolunga la loro vita anche del 40-50%.
MIGLIORE GRIP
MIGLIORE STABILITÀ DELLA MACCHINA
Qualità delle catene di protezione
I vantaggi delle catene di protezione possono essere sfruttati appieno se la catena è di alta qualità in termini di costruzione e fabbricazione. Nello sviluppo e nella produzione delle catene di protezione, utilizziamo i migliori materiali e trattamenti termici, oltre a una ricca esperienza nel settore delle catene.
MATERIALE
La scelta del materiale è molto importante oltre alla costruzione della catena. Il materiale deve essere adatto al trattamento termico e contenere il giusto rapporto di carbonio e altri elementi di lega, che consentono un trattamento termico di alta qualità e quindi un elevato grado di durezza, che assicura una lunga durata della catena.
TRATTAMENTO TERMICO DEGLI ELEMENTI DELLE CATENE DI PROTEZIONE
COSTRUZIONE
A seconda dello scopo d’impiego, offriamo diversi tipi di costruzione delle catene e degli elementi di protezione. Una costruzione più densa significa una migliore protezione dello pneumatico, ma anche un peso maggiore della catena.
SQUARE
-
La rete più fitta;
-
La migliore protezione degli pneumatici;
-
Adatta per le condizioni di lavoro più difficili – aree pietrose, discariche;
-
Presa eccellente.
HEXA
-
Rete a media densità;
-
Rapporto ottimale tra peso e protezione della catena;
-
Adatto a condizioni di lavoro meno impegnative;
-
Garantisce una buona presa.
QUAD CROSS
-
Rete a media densità;
-
Rapporto ottimale tra peso e protezione della catena;
-
Adatto a condizioni di lavoro meno impegnative;
-
Garantisce una buona presa.
COMPACT CROSS
-
Rete a bassa densità;
-
Adatta per superfici non impegnative;
-
Migliora la presa.
ASPETTATIVA DI VITA
Effetti sulla vita della catena:
-
Tipo di roccia;
-
Chilometri percorsi;
-
Potenza della macchina operatrice;
-
Temperatura dell’ambiente di lavoro;
-
Modalità di guida e velocità;
-
Condizioni topografiche;
-
Montaggio corretto della catena;
-
Tensione adeguata per tutta la durata della catena;
-
Manutenzione della catena;
A seconda delle condizioni di utilizzo delle catene di protezione, garantiamo il seguente numero di ore di lavoro:
Type of rock | Hardness | Working hours |
Rocce magmatiche | 6-7 | 3000-4000 |
Granito, Quarzo, Porfido | ||
Rocce metamorfiche | 4-5 | 5000-7000 |
Marmo | ||
Rocce Sedimentarie | 2-4 | 4000-9000 |
Tufo Vulcanico | ||
Carbone | 3-4 | 6000-9000 |
Calcari | 1-4 | 6000-15000 |
Altre Rocce | ||
Minerale di ferro | 5-6 | 3000-5000 |
Minerale di manganese | 7 | 2000-3000 |
Scorie | 4-6 | 4000-6000 |
Minerale di Rame | 5-6 | 3000-5000 |